Ed ecco l’ultimo articolo della serie dedicata alle fasi del macramè: Osservazione e distacco.
Dopo aver terminato la fase dei nodi lascio passare un po’ di tempo, in modo che i fili e i nodi possano prendere bene forma e soprattutto che io possa prendere una giusta distanza dal prodotto finito.
La fase dell’osservazione e distacco è una fase molto particolare e delicata, è il momento in cui osservo da un altro punto di vista il lavoro e faccio degli aggiustamenti (se necessari). Spesso faccio una meditazione permettendo allo sguardo di giocare con gli intrecci creati dai nodi. Quando sento che il processo è terminato prendo la distanza dal macramè e lascio che possa liberarsi e trovare il suo posto.
Il processo di distacco è un processo che compio sempre con ogni mia creazione (sia con i libri che ho scritto che con le pratiche di consapevolezza che organizzo) e che mi permette di non identificarmi con il prodotto finale pur riconoscendo che dentro a quella creazione c’è una parte della mia energia.